Posts From Staff
Cattive abitudini degli studenti e rischio di diabete
Una ricerca svolta dall’Università di Veracruz, sulla costa est del Messico, nota come ‘Stili di vita degli studenti di scienze della nutrizione e rischio di diabete di tipo 2’, ha
La mindfulness è efficace in caso di depressione e di ansia
La terapia cognitivo comportamentale, grazie alle evidenze scientifiche e agli studi effettuati per valutarne l’efficacia, rappresenta uno dei trattamenti più efficaci per l’attenuazione e risoluzione di problemi quali ansia e
“L’abuso motivazionale” dei superiori è una violenza?
Stimolare e motivare le persone a dare il meglio di sè e ad ottenere notevoli risultati attraverso degli incentivi ed espressioni verbali può rappresentare un comportamento corretto, ma quest’ultimo potrebbe
L’importanza del circuito cerebrale della ricompensa
Uno studio degli Istituti Nazionali di Sanità statunitensi eseguito sui roditori ha identificato un circuito che inizia con il glutammato e termina con l’attivazione del sistema dopaminergico della ricompensa.
Applicazione telefonica per monitorare la depressione
La tecnologia potrebbe mettersi al servizio dei pazienti affetti da depressione grazie ad un’applicazione telefonica innovativa. Immaginatevi la scena: negli ultimi tempi vi siete sentiti costantemente giù di morale,
Senso di disperazione nelle coronaropatie: il contributo dell’esercizio fisico a casa
Secondo una piccola ricerca presentata alla Sessione scientifica 2014 dell’American Heart Association (Associazione Cardiaca Americana), l’esercizio fisico praticato a casa può ridurre il senso di disperazione nelle coronaropatie. “Il
Il rischio di depressione diminuisce con l’attività fisica
Secondo le statistiche, 1 adulto su 10 negli Stati Uniti, afferma di soffrire di depressione. Diversi sono i percorsi che si possono intraprendere per la trattazione di questo disturbo dell’umore,
Consumo moderato di alcolici: i benefici valgono per tutti?
Com’è noto, l’assunzione di alcolici, se effettuata in quantità notevoli, può comportare seri danni e conseguenze negative sulla salute, ma se il consumo avviene in quantità moderate, può produrre
“Cinquanta sfumature”: l’impatto psicologico sulle lettrici
La trilogia “Cinquanta sfumature” dell’autrice britannica E. L. James ha rappresentato, negli ultimi anni, un vero fenomeno globale, arrivando a vendere più di 100 milioni di copie in tutto il